preambolo

preambolo
preambolo /pre'ambolo/ s.m. [dal lat. tardo praeambŭlus agg., "che va innanzi", der. di ambulare "incedere", col pref. prae- ].
1. [ciò che viene all'inizio o prima di un discorso, di un'opera e sim.: dopo un breve p. l'oratore entrò nel vivo della questione ] ▶◀ introduzione, preludio, premessa, presentazione, (lett.) proemio, prologo, (non com.) proposizione.  esordio, prefazione.
2. (fam.) [spec. al plur., parole dette per prendere una questione alla larga o per disporre l'interlocutore a proprio favore: non facciamo tanti p.! ] ▶◀ digressione, divagazione.  chiacchiera, ciancia, storia.  sconfinamento.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • preambolo —    preàmbolo    (s.m.) Fase preliminare di un discorso, non necessariamente fa­cente parte di esso; serve a introdurre e a spiegare le motivazioni del­l intervento. proemio …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • preambolo — pre·àm·bo·lo s.m., agg. CO 1. s.m., esposizione più o meno breve che introduce un discorso, uno scritto e sim.: limitarsi a un breve preambolo Sinonimi: esordio, introduzione, prefazione, proemio, prologo. 2. s.m., estens., spec. al pl., premesse …   Dizionario italiano

  • preambolo — {{hw}}{{preambolo}}{{/hw}}s. m. 1 Parole introduttive di un discorso, di una trattazione, di un opera. 2 (fam.) Premessa cerimoniosa e inutile. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo preambulus ‘anticipazione’, da preambulare ‘camminare (ambulare) davanti… …   Enciclopedia di italiano

  • preambolo — pl.m. preamboli …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • preambolo — s. m. esordio, introduzione, prefazione, preludio, preliminare, proemio, premessa, prologo, cappello CONTR. fine, chiusa, conclusione, epilogo, coda …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • premessa — pre·més·sa s.f. CO 1a. asserzione, osservazione che si formula prima del discorso principale per chiarimento o per informazione o come punto di partenza di un argomentazione: fare una premessa, entrare subito in argomento senza tante premesse… …   Dizionario italiano

  • proemio — pro·è·mio s.m. 1. CO parte introduttiva di un opera letteraria, di un trattato, di un discorso, ecc., scritta dall autore del testo o da altra persona: il proemio del romanzo Sinonimi: esordio, introduzione, preambolo. 2. BU estens., premessa… …   Dizionario italiano

  • Paavo Heininen — Naissance 13 janvier 1938 Järvenpää …   Wikipédia en Français

  • coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… …   Dizionario italiano

  • esordio — e·sòr·dio s.m. 1a. TS ret. prima parte dell orazione | CO estens., parte introduttiva o iniziale di un discorso, di uno scritto: l esordio di un racconto, di un poema, dopo un lungo esordio ci espresse il suo progetto Sinonimi: introduzione,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”